Quantcast
Channel: Questione Morale – Il Fatto Quotidiano
Browsing all 61 articles
Browse latest View live

Penati facci sognare

Gli interventi di Nando Dalla Chiesa sul caso Penati sono “esemplari” (e vedremo avanti il senso di questa parola”) per due motivi: 1. Si spingono lucidamente al fondo della questione. Penati non è una...

View Article


Pesaro 2001, l’anno zero di Penati

Appunti per una sliding doors story della sinistra italiana. Dice Fabio Mussi a Giorgio Meletti su Il Fatto di ieri: “Prego il signore che non ci sia connessione fra l’acquisto della Milano-Serravalle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bagnasco: “Grave questione morale, bisogna bonificare l’aria”

Il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco “In Italia bisogna purificare l’aria ammorbata dai comportamenti licenziosi”, “la questione morale non è un’invenzione mediatica”, “la piovra della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chiesa, perché due anni per dire basta?

La Chiesa molla Berlusconi. Dopo la Confindustria anche la gerarchia ecclesiastica si accorge che il Paese non può andare avanti così. Il carico di accuse che il cardinale Bagnasco muove al premier è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bagnasco ribadisce: “Situazione seria e grave occorre correggere abitudini di...

Il cardinale Angelo Bagnasco All’indomani del pesante affondo del cardinale Angelo Bagnasco nei confronti di Silvio Berlusconi, oggi non è soltanto la giornata delle reazioni politiche. Se il Pdl tenta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Civati a Bologna, Renzi a Firenze I rottamatori un anno dopo in ordine sparso

Non si è sentito un gran rumore di piatti rotti, ma il destino dei “rottamatori” è già scritto. Ad un anno di distanza dal debutto nazionale, nella stessa location del 2010 (la stazione Leopolda di...

View Article

Niente tasse senza legalità

Niente tasse senza democrazia (“no taxation without representation”) fu la bandiera della rivolta americana che portò all’indipendenza, e poco più tardi del Terzo Stato a Parigi e in tutta la Francia....

View Article

Codice di condotta per i parlamentari Ue. E noi?

Ci sono due possibili reazioni alla notizia che rimbalza da Bruxelles e che racconta del Codice di condotta che i Parlamentari europei hanno appena varato. Si possono scuotere le spalle ritenendolo...

View Article


Le code di paglia dei partiti

È sorprendente osservare la reazione dei partiti di fronte a quanto sta accadendo all’interno della Lega Nord dopo le prime indagini giudiziarie e le rivelazioni di qualche collaboratore, che disegnano...

View Article


Roma, i diritti di Marino e i doveri del Pd

Il rifiuto di Ignazio Marino di rispettare i codici della politica ha parecchio a che fare con la psicologia. Ma indagare la psiche del sindaco di Roma, che lascia e poi rimette la fascia di primo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corruzione, la questione morale non è archeologia. Le condanne fanno curriculum

Piercamillo Davigo ce l’aveva con l’eclissi della questione morale. È questa – ne sono convinto – la chiave di lettura giusta delle dichiarazioni che tante polemiche hanno suscitato. Questione morale...

View Article

Simone Uggetti, i verdiniani: “Offensiva della magistratura contro Renzi”

C’è un’offensiva contro il presidente del Consiglio e contro il governo. Parole da dizionario berlusconiano. E infatti le pronuncia un ex Pdl, il senatore casertano Vincenzo D’Anna, che ora al Senato è...

View Article

Referendum riforme, Benigni: “Orientato a votare no”. E sul Pd: “Impressiona...

“Sarei orientato a votare no al referendum di ottobre sulle riforme costituzionali, proprio per proteggere la nostra meravigliosa Costituzione“. Parola di Roberto Benigni. Il giorno dopo il lancio...

View Article


Arresto sindaco Lodi, Renzi: “La questione morale riguarda tutti”. Ai...

Respinge la tesi del complotto avanzata dagli alleati verdiniani e parla della “questione morale” dicendo che “riguarda tutti”. Matteo Renzi, a 24 ore di distanza dal nuovo caso giudiziario che ha...

View Article

Il Fatto Social Club, siamo come un Comitato di liberazione nazionale

Non è solo la bellezza caraibica del nome, Fatto Social Club, che rimanda a suggestioni immortali e rivoluzionarie. C’è che questo logo rinforza un sentimento che non provavo da anni. E cioè il senso...

View Article


Terremoto, non diventiamo un Paese di tagliatori di teste

Si sta da tempo verificando una profonda degenerazione della cultura politica nel nostro Paese all’insegna della difesa della morale pubblica. Non si può negare, naturalmente, che in Italia esista una...

View Article

Moralità o moralismo, l’attualità della lezione di Berlinguer (e Rodotà)

di Pia Starace Circola da luglio nelle librerie un volumetto di Stefano Rodotà intitolato “Il moralista militante”, un prezioso estratto del suo “Elogio del moralismo” (intitolato “Piccola premessa...

View Article


Grasso: “La questione morale c’è ancora, priorità antimafia e lotta a...

A sinistra la parola d’ordine è ancora la stessa di 37 anni fa. “C’è una questione morale importante, oggi abbiamo bisogno di dirigenti politici al di sopra degli interessi di parte e di fazioni e di...

View Article

Morassut (Pd): “Candidature sbagliate, tessere gonfiate, garantismo a tutti i...

Parole pesanti e accuse mirate, che scomodano anche Enrico Berlinguer e la sua questione morale. Roberto Morassut, deputato di lunga data neoeletto in quota Pd nel Lazio e membro della Direzione del...

View Article

Berlinguer? Meglio Togliatti

L’11 giugno del 1984 moriva Enrico Berlinguer, il leader della sinistra comunista più amato dall’ordine del discorso oggi imperante. Ritengo che Berlinguer sia un momento decisivo della metamorfosi...

View Article
Browsing all 61 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>