Quantcast
Channel: Questione Morale – Il Fatto Quotidiano
Browsing latest articles
Browse All 61 View Live

Quando c’era Berlinguer, il film senza sangue di Veltroni

Dov’è la sinistra, dov’è il sangue che scorre nelle vene della sinistra? Nel film di Walter Veltroni su Berlinguer non ho visto nessuna delle due cose. Eppure in questi giorni se ne parla molto, eppure...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Renzi, sciacquati la bocca quando parli di Berlinguer

Enrico Berlinguer è irripetibile. Non può avere eredi politici e con lui è morta la sinistra italiana. E’ un uomo che ha amato così tanto la politica da preferire, in quel maledetto comizio di Padova,...

View Article


Tangenti e furbi: la vera questione morale

Dunque pare non ci sia ormai appalto in Italia che non contempli robuste mazzette. La tentazione è quella di scaricare la rabbia collettiva ancora una volta sulla classe politica sperando che arrivi...

View Article

Pd, il verso e il vizio

Vasco Errani, governatore Pd dell’Emilia Romagna al terzo mandato, viene condannato in appello a un anno con la condizionale per falso ideologico: secondo l’accusa, dopo aver finanziato con fondi...

View Article

Incesto, il Consiglio etico tedesco chiede al governo la depenalizzazione del...

Depenalizzare le relazioni consensuali tra fratelli adulti. E’ questa la proposta choc del Consiglio Etico tedesco – Deutsche Ethikrat-  l’organismo nominato dal governo federale che ha il compito di...

View Article


Landini: “Questione morale? Il Pd la nasconde. Non si interviene sui disonesti”

Ha chiesto scusa, sulle dichiarazioni riferite agli “onesti che non stanno con Renzi” ha ammesso di aver detto una “cavolata”. Però non si rimangia l’essenziale: “Volevo porre la questione morale. I...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Landini vs Renzi, onesto a chi?

Maurizio Landini ha sbagliato a dire che Matteo Renzi “in questo Paese non ha il consenso delle persone oneste”, e infatti se n’è scusato. Non ha invece fatto ammenda per l’errore davvero imperdonabile...

View Article

Mafia Capitale, Expo, Mose e Olimpiadi: un paese senza vergogna

No, non voglio sentire la storia delle mele marce. Se un paese in un solo anno riesce a far esplodere tre bubboni come l’Expo di Milano, il Mose di Venezia e Mafia Capitale, per non parlare di tutte le...

View Article


Mafia Capitale e altri scandali: per fortuna un po’ di vergogna c’è ancora

Odio parlare di me. Così come non sopporto il sempre più frequente atteggiamento di chi, per argomentare questioni di carattere generale, adduce elementi assolutamente particolari e auto referenziati...

View Article


Mattarella, il nuovo Presidente che rievoca la vecchia questione morale

Ci voleva un altro “cattolico democratico” al Quirinale perché in un discorso d’insediamento il tema della questione morale venisse evocato nell’aula di Montecitorio. Bisogna tornare al 28 maggio 1992,...

View Article

Dimissioni Lupi e questione etica: un segnale positivo

Da decenni si parla di “questione morale” e di “degrado morale” del paese, della politica e della società civile. Personalmente ero ormai convinto che fossero solo chiacchiere inutili. Che la “morale”,...

View Article

Naufragio migranti: #iosonobuonista. Ma ripensiamo il nostro modello di vita

Come dopo ogni tragedia del mare e questa volta con virulenza ahimè proporzionale al numero di vittime, si scatenano polemiche di più o meno bassa Lega. Da un lato si accusa la sinistra di buonismo ed...

View Article

Regionali 2015: De Luca impresentabile? A Renzi bastava non candidarlo

Non ci volevano né Rosy Bindi, né la Commissione Antimafia per dire che è impresentabile chi, come Vincenzo De Luca, è imputato di concussione, truffa e associazione per delinquere, avendo per giunta...

View Article


Roma, i diritti di Marino e i doveri del Pd

Il rifiuto di Ignazio Marino di rispettare i codici della politica ha parecchio a che fare con la psicologia. Ma indagare la psiche del sindaco di Roma, che lascia e poi rimette la fascia di primo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corruzione, la questione morale non è archeologia. Le condanne fanno curriculum

Piercamillo Davigo ce l’aveva con l’eclissi della questione morale. È questa – ne sono convinto – la chiave di lettura giusta delle dichiarazioni che tante polemiche hanno suscitato. Questione morale...

View Article


Simone Uggetti, i verdiniani: “Offensiva della magistratura contro Renzi”

C’è un’offensiva contro il presidente del Consiglio e contro il governo. Parole da dizionario berlusconiano. E infatti le pronuncia un ex Pdl, il senatore casertano Vincenzo D’Anna, che ora al Senato è...

View Article

Referendum riforme, Benigni: “Orientato a votare no”. E sul Pd: “Impressiona...

“Sarei orientato a votare no al referendum di ottobre sulle riforme costituzionali, proprio per proteggere la nostra meravigliosa Costituzione“. Parola di Roberto Benigni. Il giorno dopo il lancio...

View Article


Arresto sindaco Lodi, Renzi: “La questione morale riguarda tutti”. Ai...

Respinge la tesi del complotto avanzata dagli alleati verdiniani e parla della “questione morale” dicendo che “riguarda tutti”. Matteo Renzi, a 24 ore di distanza dal nuovo caso giudiziario che ha...

View Article

Il Fatto Social Club, siamo come un Comitato di liberazione nazionale

Non è solo la bellezza caraibica del nome, Fatto Social Club, che rimanda a suggestioni immortali e rivoluzionarie. C’è che questo logo rinforza un sentimento che non provavo da anni. E cioè il senso...

View Article

Terremoto, non diventiamo un Paese di tagliatori di teste

Si sta da tempo verificando una profonda degenerazione della cultura politica nel nostro Paese all’insegna della difesa della morale pubblica. Non si può negare, naturalmente, che in Italia esista una...

View Article

Moralità o moralismo, l’attualità della lezione di Berlinguer (e Rodotà)

di Pia Starace Circola da luglio nelle librerie un volumetto di Stefano Rodotà intitolato “Il moralista militante”, un prezioso estratto del suo “Elogio del moralismo” (intitolato “Piccola premessa...

View Article


Grasso: “La questione morale c’è ancora, priorità antimafia e lotta a...

A sinistra la parola d’ordine è ancora la stessa di 37 anni fa. “C’è una questione morale importante, oggi abbiamo bisogno di dirigenti politici al di sopra degli interessi di parte e di fazioni e di...

View Article


Morassut (Pd): “Candidature sbagliate, tessere gonfiate, garantismo a tutti i...

Parole pesanti e accuse mirate, che scomodano anche Enrico Berlinguer e la sua questione morale. Roberto Morassut, deputato di lunga data neoeletto in quota Pd nel Lazio e membro della Direzione del...

View Article

Berlinguer? Meglio Togliatti

L’11 giugno del 1984 moriva Enrico Berlinguer, il leader della sinistra comunista più amato dall’ordine del discorso oggi imperante. Ritengo che Berlinguer sia un momento decisivo della metamorfosi...

View Article

Fondazione Open, ormai la questione morale non esiste più

“Non c’è più nulla di innocuo”, scriveva Theodor Adorno. In Minima Moralia, il grande accademico tedesco descriveva attraverso una serie di brevi riflessioni e aforismi che prendono spunto dalle...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 61 View Live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>